I Carabinieri della Tutela Agroalimentare, in collaborazione con personale dell’A.S.L. di Avellino, Benevento e militari dell’Arma territoriale, a seguito di ispezione presso 12 aziende operanti nel commercio all’ingrosso di prodotti cerealicoli, hanno sequestrato:
• in provincia di Benevento, 100 tonnellate di grano duro risultate stoccate in una struttura priva della prevista registrazione della competente A.S.L;
• in provincia di Catania, oltre 937 tonnellate di grano duro in cattivo stato di conservazione detenuto all’interno di locali ove si rinvenivano ratti e piccioni morti;
• in provincia di Avellino, 1,25 tonnellate di legumi vari stoccati in una struttura priva della prevista registrazione della competente A.S.L.
Contestati illeciti amministrativi per diverse migliaia di euro.
SEQUESTRATE 1000 TONNELLATE DI GRANO DURO IN CATTIVO STATO DI CONSERVAZIONE O DETENUTO IN MAGAZZINI NON REGISTRATI E OLTRE 1 TONNELLATA DI LEGUMI.
aprile 01, 2019
